ORIZZONTI3)
Esiste un processo interiore all’interno di un processo penale come quello che sto vivendo io.
E’ l’elaborazione del dolore, della frustrazione, della rabbia e di migliaia di altre sensazioni . Il comprendere come conviverci, quelle poche volte che ciò è possibile. Senza lasciarsi sopraffare. Senza annaspare tra i ricordi, sperando di aprire gli occhi e capire che è una notte come tante, abitata da un incubo.
Ma non è una notte come tante, è la vita vera, che si sta sprecando, consumando, anno dopo anno.
La cosa più complicata è restare sospesa in questo limbo , senza cadere a terra in mille pezzi.
Tenermi unita, restando fedele a me stessa. Ripetermi continuamente chi sono davvero. Perché ogni cosa è cambiata, sovvertita , distrutta. Ogni cosa della vita che avevo costruito con fatica e tempo.
Ora né la vita né il tempo mi appartengono più.
Mi guardo allo specchio e vedo la stessa persona di tre anni fa. Solamente con gli occhi più tristi , altrove . Perché so che niente è più lo stesso.
Ora le mie giornate sono scandite dalle udienze, stanze che non mi appartengono sommerse di fogli, il tempo è un nemico lento che devo zaffare con stracci posticci.
Continua a leggere Orizzonti 3
Categoria: Orizzonti
Orizzonti 2
Entrare in Syria non era semplice . Il governo siriano non aveva dato il consenso ufficiale alle organizzazione umanitarie per l’ingresso nel paese. Medici senza Frontiere aveva comunque deciso di aiutare vari ospedali , tra cui uno a poche decine di chilometri dalla frontiera turca .
Era freddo il giorno che attraversai la frontiera a piedi agli inizi di Febbraio del 2013.
Continua a leggere Orizzonti 2
Orizzonti 1
ORIZZONTI 1)
L’Università di Novara mi ha invitato, per il secondo anno , a far parte del corpo docente per un Master di Medicina Umanitaria . E’ rivolto a ragazzi dell’ultimo anno di Anestesia e Rianimazione e Medicina d’Urgenza in partenza per missioni Umanitarie .
Sono onorata che Medici senza Frontiere abbia fatto il mio nome e loro lo abbiano non solo accolto l’anno scorso ma richiesto anche quest’anno.
Oggi sto preparando le lezioni, scartabello fra le foto delle mie missioni per le diapositive , ripenso alle guerre che ho visto; quasi mi sembra di sentire l’odore della libertà, quella che avevo conquistato con la paura di saltare nel vuoto.
Sono ragazzi che si preparano al loro sogno, che è stato il mio . Sono entusiasti e curiosi, si sente nell’aria il loro scalpitare per partire, la paura di fallire, che sia “ troppo “. Continua a leggere Orizzonti 1